COMUNE DI OSSI
PROVINCIA DI SASSARI
UFFICIO DEL SINDACO
VIA ROMA 50 – 07045 OSSI (ss)
ORDINANZA n. 72 del 02.07.2020
OGGETTO: Misure straordinarie ed urgenti per contrastare il diffondersi del virus COVID19 (Coronavirus) – Ulteriore proroga fino a tutto il 19.07.2020 chiusura accessi al Palazzo Comunale – Disciplina accesso alla Biblioteca Comunale
IL SINDACO
VISTI:
- l’art. 87 del D.L. n.- 18 del 17.03.2020 e l’art. 263 del D.L. 19.05.2020 n. 34, che disciplinano il lavoro agile e la riduzione della presenza del personale negli uffici quale misura di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, c.d. “CORONA VIRUS”;
- la Direttiva n. 3/2020 del Ministro della Pubblica Amministrazione, datata 04.05.2020, che chiarisce che anche il DPCM 26 aprile 2020 ribadisce l’inserimento dell’attività della pubblica amministrazione tra le attività non sospese e la configurazione del lavoro agile quale modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa, pur suggerendo di inquadrare tale disciplina all’interno del mutato quadro normativo che consente la progressiva riapertura – in sicurezza – delle attività economiche, per cui le pubbliche amministrazioni possono “rivedere le attività indifferibili, ampliando il novero di quelle individuate in prima battuta, e quelle da rendere in presenza anche per assicurare il necessario supporto all’immediata ripresa delle attività produttive, industriali e commerciali secondo quanto disposto dal citato DPCM 26 aprile 2020 e dalle future normative;
DATO ATTO che con Ordinanza Sindacale n. 66 del 29.05.2020 si è disposto quanto segue:
- dal giorno 01/06/2020 fino al giorno 30/06/2020 e fino a contraria disposizione, chiusura al pubblico degli accessi al Palazzo Comunale ed alla Biblioteca Comunale;
- comunicazione dell’utenza con gli uffici comunali telefonica o tramite e mail, prevedendo che la corrispondenza cartacea venga inserita in apposito raccoglitore posizionato giornalmente all’esterno del palazzo comunale e che, nei casi in cui è richiesta la presenza fisica, i cittadini possano accedere agli uffici soltanto previo appuntamento;
VISTA la propria precedente Ordinanza n. 71 del 30.06.2020, con la quale, dato atto che sono state poste in atto le necessarie misure di sicurezza proposte dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ad integrazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), si è disposto di prorogare l’efficacia delle disposizioni di cui all’Ordinanza Sindacale n. 66 del 29.05.2020 fino a tutto il 05.07.2020, per cui fino al giorno 05/07/2020 e fino a contraria disposizione, gli accessi al Palazzo Comunale ed alla Biblioteca Comunale siano chiusi al pubblico, salvo che, per la Biblioteca Comunale, non debba procedersi a prestito o restituzione di libri o altro materiale;
;
DATO ATTO che nei prossimi giorni verranno effettuati dei lavori all’interno del Palazzo Comunale di via Roma, per cui si rende necessario, per ragioni di sicurezza, prorogare la chiusura degli accessi comunali al pubblico fino a tutto il 19.07.2020, salvo che per la Biblioteca Comunale, che potrà invece riaprire al pubblico in data 06.07.2020, come già previsto con Ordinanza n. 66/2020;
VISTO l’art. 50 del D. Lgs 267/2000 che al comma 7 prevede la competenza del Sindaco in merito al coordinamento ed alla riorganizzazione degli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio...”;
VISTO Testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali, approvato con D. Lgs del 18/08/2000, n° 267;
ORDINA
di prorogare l’efficacia delle disposizioni di cui all’Ordinanza Sindacale n. 66 del 29.05.2020 e 71 del 30.06.2020 fino a tutto il 19.07.2020 per il Palazzo Comunale di via Roma, per cui fino al giorno 19/07/2020 gli accessi al Palazzo Comunale saranno chiusi al pubblico. Per la Biblioteca Comunale l’accesso al pubblico potrà avvenire liberamente, nel rispetto delle prescrizioni anti-Covis, da lunedì 6 luglio 2020.
L’utenza dovrà comunicare con gli uffici comunali telefonicamente, ai numeri riportati nel prospetto sottostante, o tramite e mail. La corrispondenza cartacea dovrà essere inserita in apposito raccoglitore posizionato giornalmente all’esterno del palazzo comunale.
Nei casi in cui è richiesta la presenza fisica, i cittadini potranno accedere agli uffici soltanto previo appuntamento.
La richiesta ed il rilascio delle certificazioni anagrafiche potrà avvenire, mediante richiesta a mezzo di posta elettronica, anche certificata: per tali certificazioni, al fine di evitare lo spostamento delle persone nel periodo di vigenza della Presente Ordinanza, si dispone l’esenzione del pagamento dei diritti di segreteria di spettanza dell’Ente.
Nei casi in cui non opera l’esenzione dal bollo, una volta ricevuto e stampato il certificato sarà cura del richiedente apporvi la marca da bollo da € 16,00.
Tutti gli Uffici comunali potranno essere contattati telefonicamente e via e mail ai seguenti recapiti:
SINDACO |
GIOVANNI SERRA |
079/3403119 |
|
SEGRETARIO COMUNALE |
GIUSEPPE MANCA |
079/3403124 |
segretario Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEGRETERIA GENERALE - CONTRATTI |
MARIA ROSARIA PINNA |
079/3403111 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEGRETERIA – SERVIZI SOCIALI- PUBBLICA ISTRUZIONE - PERSONALE |
MONICA CANU |
079/3403194 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
PROTOCOLLO – RICEZIONE ATTI - NOTIFICHE |
ANGELA MULAS |
079/3403113 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
COLLABORATORE PROTOCOLLO |
ANTONELLA SERRA |
079/3403104 |
|
SERVIZI SOCIALI |
GIUSEPPINA COSSU |
079/3403102 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
OPERATORE SOCIALE |
MARIA LUISA CARTA |
079/3403103 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ASSISTENTE SOCIALE |
MARIA CHIARA PILO |
079/3403125 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
RESPONSABILE UFFICIO TECNICO |
TIZIANA FLORIS |
079/3403109 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICIO TECNICO MANUTENZIONI |
ZICHI GIOVANNI |
079/3403106 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICIO TECNICO EDILIZIA PUBBLICA |
LISANNA SERRA |
079/3403107 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICIO TECNICO EDILIZIA PRIVATA |
GIAN CARLO STOPPONI |
079/3403108 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
RESPONSABILE UFFICIO RAGIONERIA |
ANTONELLA MARMILLATA |
079/3403115 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICIO RAGIONERIA |
MANUELA MASIA |
079/3403130 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICIO RAGIONERIA MANDATI STIPENDI |
SALVATORE CANU |
079/3403117 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
UFFICIO RAGIONERIA - TRIBUTI |
CLAUDIA PORCU |
079/3403116 |
|
RESPONSABILE POLIZIA MUNICIPALE |
FARINELLI GIAMPIERO |
079/3403157 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
POLIZIA MUNICIPALE |
079/3403149 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
POLIZIA MUNICIPALE |
079/3403150 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
POLIZIA MUNICIPALE |
079/3403151 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
ANAGRAFE – STATO CIVILE - ELETTORALE |
ANTONIO VENTACOLI |
079/3403161 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
ANAGRAFE – STATO CIVILE |
ANTONELLO MULAS |
079/3403160 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
|
La presente ordinanza sostituisce le precedenti prescrizioni relative all’accesso del pubblico agli uffici comunali.
AVVERSO alla presente Ordinanza, chiunque abbia interesse legittimo, può proporre:
- ricorso al T.A.R. della Sardegna, entro il termine perentorio di sessanta giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio, oppure in alternativa
- ricorso Straordinario al Capo dello Stato nel termine di 120 giorni dalla pubblicazione all’albo pretorio.
La Polizia Locale è incaricata di vigilare sull’esecuzione della presente Ordinanza, che verrà pubblicata per tutta la sua vigenza all’Albo on line del Comune, nelle news del sito istituzionale, comunicata a tutti i dipendenti del Comune e affissa nelle bacheche ubicate nel territorio comunale.
Ossi, 02.07.2020
IL SINDACO
Dott. Giovanni Serra