AVVISO PUBBLICO

AREA TECNICA
SI INFORMATO TUTTI GLI INTERESSATI CHE
SONO APERTI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DIRETTAMENTE FINALIZZATE AL SUPERAMENTO E ALL’ELIMINAZIONE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE NEGLI EDIFICI PRIVATI “Al SENSI DELLA LEGGE 09/01/1989 N° 13 E 32 DEL 1991”
SI INFORMANO GLI AVENTI DIRITTO CHE LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI AVVERRÀ SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A EROGAZIONE DELLE SOMME DA PARTE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA
REQUISITI PER ACCEDERE AI CONTRIBUTI PER L’ANNO 2020:
- Essere residenti nel comune di Ossi;
- Essere domiciliati nell’alloggio in cui sono necessari i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche;
- Avere autorizzazione del proprietario dell’alloggio nel caso in cui il richiedente e il proprietario non siano la stessa persona;
-
Essere in condizioni di invalidità totale con difficoltà di deambulazione;
Si precisa che non possono essere ammesse le domande che prevedono:
- Interventi in alloggi non esistenti prima dell’entrata in vigore della Legge 13/89;
- La realizzazione di nuovi alloggi;
- Interventi in alloggi di edilizia residenziale pubblica;
-
Le opere eseguite prima della presentazione della domanda da parte del Comune alla Regione Sardegna.
Gli interessati possono inoltrare apposita richiesta entro e non oltre il 01.03.2020 sui moduli disponibili presso l’Ufficio Tecnico Comunale nei giorni e negli orari previsti per il pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 11,00 alle ore 13,00 e martedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00, oppure nel sito internet: wwvv.comune.ossi.ss.it
Tiziana Floris
ALLEGATI:
AVVISO PUBBLICO

AREA TECNICA
AVVISO PUBBLICO
PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI AI SOGGETTI PRIVATI PER I DANNI OCCORSI AL PATRIMONIO EDILIZIO ABITATIVO, AI BENI MOBILI IVI UBICATI, AI BENI MOBILI REGISTRATI, ALLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E PRODUTTIVE IN CONSEGUENZA DEGLI EVENTI DI CUI ALLO STATO DI CALAMITA' DICHIARATO CON DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE N. 74 DEL 14.05.2019 E N. 154 DEL 05.12.2019.
Con Delibera di Giunta regionale N. 52/43 del 23.12.2019 sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato a seguito della calamità naturale dichiarata con Deliberazione di Giunta comunale n. 74 del 14.05.2019 e n. 154 del 05.12.2019. occorsi al patrimonio privato a seguito della calamità naturale dichiarata con Deliberazione di Giunta comunale n. 74 del 14.05.2019 e n. 154 del 05.12.2019.
AVVISO PUBBLICO

AREA TECNICA
ADOZIONE PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2020/2022 ED ELENCO ANNUALE DEI LAVORI 2020
Di seguito si riportano le schede relative al Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2020/2022
AVVISO PUBBLICO

AREA TECNICA
AVVISO PUBBLICO
Per la concessione di contributi economici ai soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili ivi ubicati, ai beni mobili registratati, alle attività economiche e produttive in conseguenza degli eventi di cui allo stato di calamità dichiarato con deliberazione di giunta comunale n. 15 del 30.01.2020.
Con Delibera di Giunta regionale N. 52/43 del 23.12.2019 sono state definite le procedure per far fronte ai danni occorsi al patrimonio privato a seguito della calamità naturale dichiarata con Deliberazione di Giunta comunale n. 74 del 14.05.2019 e n. 154 del 05.12.2019.
Possono presentare domanda per la concessione dei contributi i soggetti privati che hanno subito danni al patrimonio privato con l'esclusione delle attività afferenti al comparto agricolo e/o zootecnico.
Nella suddetta DGR 52/43 del 23.12.2019 sono definiti i criteri per la determinazione e la concessione dei contributi ed è allegata la documentazione necessaria per presentare domanda. Tale documentazione è scaricabile anche dal sito istituzionale della Regione Autonoma della Sardegna – Sezione "Delibere", in particolare all'indirizzo https://delibere.regione.sardegna.it/protected/49237/0/def/ref/DBR49152/ ed è disponibile presso l'ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune.
-
Condizioni metereologiche eccezionalmente avverse dei giorni 22 e 23 dicembre 2019 (fortissimi venti, fino a burrasca);
Le domande dovranno essere presentate presso il Comune entro lunedì 10 febbraio 2020 h: 14:00.