Col camper della scienza verso il progetto einstain telescope
Il 13 luglio alle ore 18.30, presso il cinema Casablanca verrà presentato dal Prof.Domenico D’Urso e i suoi collaboratori, il progetto Einstein Telescope. E’ una progetto europeo per il quale l’Italia candida il sito della miniera di Sos Eanattos, a Lula. Si tratta del più grande osservatorio al mondo per le onde gravitazionali, un gigantesco interferometro sotterraneo con lati di oltre 10 km e perimetro superiore a 30 km. L’osservatorio, che deve il suo nome ad Albert Einstein, sarà collocato a una profondità tra i 100 e i 300 metri, per il massimo isolamento da ogni disturbo esterno e comporterà un investimento di oltre 6 miliardi di euro con un impiego di oltre 26000 persone nei prossimi 12 anni, una grande opportunità quindi per la Sardegna.
L’evento è promosso dal Comune di Ossi d’intesa con la Società Astronomica Turritana di Sassari, nel quadro del progetto di promozione della cultura scientifica “Col camper della scienza verso l’Einstein Telescope” .
In allegato la locandina dell'evento.
L'Assessore
Maria Laura Serra