Seguici su
Cerca

Concessione di un sostegno economico denominato “Indennità regionale fibromialgia (IRF)”.

Pubblicato il 29 marzo 2023 • Avvisi , Comune , Servizi , Sociale

La Regione Sardegna, con la legge regionale n. 5 del 2019 (Disposizioni per il riconoscimento, la diagnosi e la cura della fibromialgia), ha autorizzato, in via provvisoria e sperimentale, fino al 31/12/2024, l’istituzione di un sostegno economicodenominato “indennità regionale fibromialgia” (IRF), finalizzato a facilitare sotto l’aspetto economico il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia.

Destinatari

Possono presentare la domanda per la concessione del sostegno economico denominato “indennità regionalefibromialgia” i soggetti in possesso dei i seguenti requisiti:
− essere residenti nel Comune di Ossi;
− essere in possesso della certificazione medica, di data non successiva al 23 dicembre 2022 (data di entrata in
vigore della L.R. n. 22/2022), attestante la diagnosi di fibromialgia;
− non beneficiare di altra sovvenzione pubblica concessa esclusivamente per la diagnosi di fibromialgia.

Termini e modalità di presentazione della domanda

La domanda per la concessione del sostegno economico denominato “Indennità Regionale Fibromialgia” deveessere sottoscritta dal beneficiario, o dal suo rappresentante legale, e presentata all’Ufficio Protocollo del Comune di Ossi, dal 1° al 30 aprile del presente anno.

Alla domanda dovrà essere allegato:
• il modello ISEE in corso di validità;
• fotocopia dei documenti di identità e tessera sanitaria;
• la certificazione medica attestante la diagnosi di fibromialgica.

Per maggiori informazioni si allega l'avviso pubblico e il modulo da compilare.

Comunicato fibromialgia (1)

Allegato 38.09 KB formato docx

modulo_domanda_utente (1)

Allegato 55.00 KB formato doc


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot