Seguici su
Cerca

Anci Sardegna- Richiesta chiarimenti

Pubblicato il 7 gennaio 2022 • Politica

Questa è la lettera inviata dal Presidente dell’Anci all’assessore regionale alla Sanità in merito alla questione tamponi scolastici. Qualunque sia la valutazione di merito su uno screening a pandemia in corso, con tamponi non affidabili sulle nuove varianti, dico che non è pensabile che ci si muova in ordine sparso e col fai da te! Se esiste un servizio sanitario universale questo deve operare in tutti i 377 comuni sardi o negli 8.271 comuni italiani, non può valere la regola del “arrangiatevi”! 

 

“Prot. n. 16, Cagliari, 7 Gennaio 2022

All’Assessore all’Igiene e Sanità della Regione Sardegna

   Oggetto: Ordinanza n. 1 del 5 gennaio 2022. Richiesta chiarimenti.

Gent.mo Assessore,

alla luce dell’Ordinanza del Presidente della Ras n. 1 del 5 gennaio 2022,

Chiarito, preliminarmente, che ANCI Sardegna e i Comuni Sardi come sempre durante la fase della pandemia sono disponibili - nell’ambito esclusivo delle proprie competenze, funzioni e poteri - a concorrere agli obiettivi generali di contrasto al Covid19.

Ricordato che, in data 05.01.22 è tenuta la Conferenza Regione Enti Locali che, nella discussione generale, ha affrontato le tematiche di contrasto al Covid19 senza peraltro delineare i contorni di un rinvio delle lezioni né i contenuti di una possibile ordinanza presidenziale.

Evidenziato che l’azione dei Comuni, in un quadro così frammentato e con una tempistica così ristretta, non può che essere quello di mero supporto all’azione delegata alle Asl.

Ravvisata la necessità di condividere con la Regione Sardegna e con le Asl le azioni da intraprendere con una tempistica così compressa;

CHIEDE

1. Un coordinamento delle attività delle ASL al fine di avere omogeneità di azione su tutto il territorio regionale.

2. Di conoscere nel dettaglio il programma operativo dello screening comune per comune da realizzare a cura delle ASL;

 Si chiarisce che Anci Sardegna è disponibile in qualsiasi momento ad un incontro tecnico- operativo (da realizzarsi evidentemente con modalità telematica) con la Ras e con le ASL per chiarire le forme della collaborazione nel rispetto dei ruoli e delle competenze.

Cordiali Saluti”

  Il Presidente Emiliano Deiana


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy