PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE (IEFP) IN SISTEMA DUALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA PROFESSIONALE DI CUI ALL’ART. 17, COMMA 1, LETT. A) DEL D.LGS. 226/2005. ANNI FORMATIVI 2023-2026
Il Comune di Ossi, Assessorato alle Politiche Sociali, si fa promotore insieme all’ESEP – Ente Scuola Edile Sassari, con tutti i Comuni del Coros per attivare corsi di formazione professionale e generare competenze e professionalità.
Se vuoi una scuola che ti aiuti ad inserirti nel mondo del lavoro puoi rivolgerti all'ESEN e all'ESEP per assolvere l’obbligo di istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione. Al termine del percorso, dopo aver conseguito una QUALIFICA DI OPERATORE PROFESSIONALE (LIVELLO EQF 3) avrai la possibilità di iniziare a lavorare nelle aziende del territorio oppure di proseguire e completare gli studi in un Istituto di Istruzione Superiore.
I corsi sono GRATUITI e per facilitare la frequenza ti rimborseremo le spese di viaggio e ti forniremo le dotazioni individuali (indumenti da lavoro, materiali didattici, libri).
I CORSI
- OPERATORE EDILE INDIRIZZO 1: LAVORI GENERALI DI SCAVO E MOVIMENTAZIONE SEDE DI SASSARI DCT CORSO 2022RIF2271163
- OPERATORE ELETTRICO INDIRIZZO 2: INSTALLAZIONE/MANUTENZIONE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI SEDE DI SASSARI DCT CORSO 2022RIF2271177
COME SI ARTICOLA E QUANTO DURA
I percorsi di IeFP si articolano in tre annualità, ciascuna della durata di 990 ore per complessive 2.970 ore Prima annualità 247 ore in Alternanza simulata 743 ore di formazione in aula e laboratorio
Seconda annualità 495 ore in Alternanza rafforzata o in Apprendistato 495 ore di formazione in aula e laboratorio
Terza annualità 495 ore in Alternanza rafforzata o in Apprendistato 495 ore di formazione in aula e laboratorio
CHI PUÒ ISCRIVERSI
Per iscriversi è necessario:
- non avere compiuto diciassette anni al 14 settembre 2023
- essere residenti o domiciliati in Sardegna
- aver conseguito la licenza media entro il 14 settembre 2023
CORSI BASATI SULL'APPRENDIMENTO PRATICO
I percorsi IeFP favoriscono l'immediata occupabilità dei partecipanti grazie all'integrazione del sistema produttivo nei processi di apprendimento, con ben 990 ore in azienda. Nello specifico gli allievi potranno cimentarsi nelle seguenti tipologie di esperienze pratiche: ALTERNANZA SIMULATA (247 ore di simulazione di un'esperienza lavorativa e/o gestione d'impresa formativa simulata) ALTERNANZA RAFFORZATA (990 ore di esperienza diretta nelle imprese) oppure APPRENDISTATO DUALE (attraverso un contratto di lavoro)
QUANDO E COME CI SI PUO’ ISCRIVERE?
La Regione Sardegna ha stabilito che le domande di iscrizione devono essere presentate ore 18:00 del 30 giugno 2023 (con possibile proroga). I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale (affidatari, tutori) accedono al sistema SIL della Regione Sardegna attraverso lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la TS-CNS (Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi).
I nostri uffici sono a disposizione per supportarvi nelle procedure di iscrizione.
Sede di SASSARI Z.I. Predda Niedda strada 34 tel 079 261043
Sede di NUORO Z.I. Pratosardo 174 tel 0784 255049