Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Conferenza “Domus de Janas” – Archeo Acustica

Venerdì 19 settembre alle 18 si terrà la conferenza dal titolo “Domus de Janas”, dedicata agli studi di archeoacustica. L’incontro sarà curato dal Prof. Paolo Debertolis, presidente del team di ricerca internazionale SBRG – Super Brain Research Group.

Data inizio :

19 settembre 2025

Data fine:

19 settembre 2025

Conferenza “Domus de Janas” – Archeo Acustica
Municipium

Cos'è

Conferenza “Domus de Janas” – Archeo Acustica

Il Comune di Ossi informa che venerdì 19 settembre 2025, alle ore 18:00, presso il Museo Etnografico di Ossi, si terrà la conferenza dal titolo:

“Domus de Janas” – Studi di Archeo Acustica

L’incontro sarà curato dal Prof. Paolo Debertolis, presidente del team internazionale di ricerca SBRG – Super Brain Research Group, che presenterà i risultati più recenti delle ricerche sugli antichi monumenti sardi. Particolare attenzione sarà dedicata alle Domus de Janas di Ossi, oggetto di un nuovo studio che verrà illustrato per la prima volta al pubblico in questa occasione.

Il progetto SBRG

Il Super Brain Research Group (SBRG) è un progetto internazionale di ricerca multidisciplinare che studia l’architettura, la geometria, i materiali e le forme delle strutture antiche europee. Accanto alle analisi storiche e antropologiche, il gruppo conduce indagini di archeo acustica, esplorando il legame tra acustica, architettura e ritualità nei siti archeologici.

Il relatore

Il Prof. Paolo Debertolis è docente aggregato presso l’Università degli Studi di Trieste dal 1987, dove insegna nei corsi di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Specialista in Odontostomatologia, ha ampliato negli ultimi anni i suoi interessi alla ricerca in campo antropologico e archeologico, con particolare riferimento agli studi di archeoacustica, disciplina che indaga il ruolo del suono nei siti antichi e il suo legame con pratiche rituali e spirituali.

L’evento, promosso dal Museo Etnografico di Ossi con il patrocinio del Comune di Ossi, fa parte delle iniziative dedicate a nuove ricerche e interpretazioni sui siti archeologici della Sardegna.

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti gli interessati.

Municipium

A chi è rivolto

Interessati e appassionati ai temi dell'archeologia.

Municipium

Date e orari

19 set

18:00 - Inizio evento

19
set

21:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Palazzo Baronale Museo Etnografico

Via Brigata Sassari, 1, 07045 Ossi SS, Italia

Municipium

Punti di contatto

Informazioni : 079 349085

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 17:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot