Descrizione
Bonus Sport 2025 – Sostegno alle famiglie per le attività sportive dei minori
Il Comune di Ossi informa che è possibile presentare domanda per accedere al Bonus Sport 2025, misura finanziata dal Fondo Dote per la Famiglia del Dipartimento dello Sport, finalizzata a sostenere la genitorialità e a favorire la partecipazione dei minori ad attività sportive e ricreative.
L’iniziativa mira a incoraggiare la pratica dell’attività motoria e la diffusione di corretti stili di vita, garantendo l’accesso allo sport anche ai ragazzi che vivono in condizioni di maggiore disagio economico e sociale.
Il contributo è rivolto alle famiglie con figli a carico di età compresa tra 6 e 14 anni, con un ISEE minorenni pari o inferiore a € 15.000,00 in corso di validità.
Il beneficio è riconosciuto per un massimo di due figli per nucleo familiare e non è cumulabile con altri contributi, sovvenzioni o agevolazioni economiche concessi da enti pubblici per le stesse finalità.
Importo massimo: € 300,00 per ciascun minore.
Ogni contributo può essere utilizzato per una sola tipologia di attività sportiva o ricreativa, da svolgersi con cadenza minima bisettimanale.
Le attività devono essere organizzate da Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, Enti del Terzo Settore o ONLUS operanti nel settore sportivo e regolarmente registrati.
L’attività deve avere inizio entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.
Presentazione della domanda
Le domande potranno essere inoltrate fino a esaurimento delle risorse disponibili esclusivamente attraverso la piattaforma online:
Presenta domanda Bonus Sport 2025
L’accesso avviene tramite SPID o CIE. Per verificare il requisito dell’ISEE non è necessario allegare la dichiarazione, in quanto la piattaforma effettuerà automaticamente i controlli con i dati INPS. Durante la compilazione, sarà necessario:
- inserire il codice del corso sportivo scelto, reperibile negli elenchi disponibili in formato Excel o PDF;
- compilare e allegare l’apposito modulo firmato (anche con firma analogica);
- allegare copia di un documento di identità in corso di validità.
Si raccomanda massima attenzione all’inserimento del codice del corso: la domanda non potrà essere modificata e l’eventuale cancellazione comporterà la perdita della priorità acquisita.
La presentazione della domanda non costituisce garanzia di ammissione al contributo, che sarà assegnato solo a seguito dei controlli di competenza.
Informazioni utili
Per maggiori dettagli sul Fondo Dote Famiglia 2025 e sulle modalità di partecipazione, consultare la pagina dedicata del Ministero dello Sport.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2025, 11:03