Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Avviso pubblico – Misura “Nidi Gratis”

Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati – Annualità 2025

Data :

15 settembre 2025

Avviso pubblico – Misura “Nidi Gratis”
Municipium

Descrizione

Avviso pubblico – Misura “Nidi Gratis”

Interventi per sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia tramite l’abbattimento della retta per la frequenza in nidi e micronidi pubblici o privati – Annualità 2025
(L.R. 6 dicembre 2019 n. 20, art. 4, comma 8, lett. a)

Il Comune di Ossi informa che è stato pubblicato l’Avviso pubblico “Nidi Gratis” – Annualità 2025, finalizzato a sostenere le famiglie attraverso l’abbattimento della retta per la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia (nidi e micronidi pubblici o privati, convenzionati o non convenzionati).

Destinatari e requisiti di ammissione

Possono presentare domanda i nuclei familiari, anche monogenitoriali, compresi quelli di fatto, che abbiano i seguenti requisiti:

  • almeno un figlio fiscalmente a carico, di età compresa tra 0 e 3 anni (2 anni e 365 giorni), anche in adozione o affido;

  • presentazione dell’attestazione ISEE minorenni in corso di validità, non superiore a € 40.000,00;

  • presentazione della domanda Bonus Nidi INPS (art. 1, comma 355, legge 232/2016).

Servizi ammissibili

Sono rimborsabili i costi sostenuti per: nidi, micronidi, sezioni primaversa, nidi domiciliari, nidi aziendali pubblici o privati acquistati in convenzione dai Comuni o privati non in convenzione. 
Per tutti i dettagli sui servizi oggetto del finanziamento si invita a consultare gli allegati in fondo alla pagina. 

Modalità di presentazione delle domande

La domanda deve essere sottoscritta da entrambi i genitori (in caso di unico richiedente occorre dichiarare la responsabilità genitoriale) e inviata preferibilmente tramite PEC all’indirizzo protocollo@pec.comuneossi.it, oppure consegnata a mano all’Ufficio Protocollo, utilizzando l’apposito modulo disponibile in allegato.

  • Periodo gennaio – luglio 2025: presentazione domande tramite pec o consegna cartacea diretta all'Ufficio Protocollo entro il 30 settembre 2025.

  • Periodo settembre – dicembre 2025: presentazione dal 1° ottobre 2025 al 31 gennaio 2026.

Alla domanda devono essere allegate: attestazione ISEE in corso di validità; ricevute di pagamento delle rette del periodo di riferimento; copia della domanda Bonus Nidi INPS e ricevute dei pagamenti.

Saranno contabilizzate solo le mensilità documentate.

Misura e attribuzione del contributo

Il contributo è cumulabile con le agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici o provati ed è riconosciuto ai nuclei familiari il cui ISEE non superi € 40.000. Il Bonus INPS asili nido e sarà riconosciuto fino a un massimo di 11 mensilità nel corso del 2025, nei seguenti limiti:

  • fino a € 2.200,00 annui per ISEE fino a € 30.000,00;

  • fino a € 1.833,37 annui per ISEE compreso tra € 30.000,01 e € 40.000,00.

Il contributo coprirà la differenza tra l’importo della retta e il Bonus INPS, entro i massimali previsti. Nell'ammontare della retta può essere compreso anche il costo di iscrizione.

Il Comune, ricevute le domande, verificherà i requisiti e approverà la graduatoria degli aventi diritto, ordinata in base al valore ISEE. In caso di parità, sarà considerato il numero di figli a carico.

La presenza in graduatoria non dà diritto automatico al contributo: i fondi saranno erogati fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

I contributi spettanti saranno liquidati direttamente dal Comune di Ossi ai beneficiari, tramite accredito sul conto corrente indicato nel modulo di domanda.

 

Gli allegati (avviso completo e modulistica) sono disponibili in fondo a questa pagina.

 

Ultimo aggiornamento: 15 settembre 2025, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot