Descrizione
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Scuola Civica di Musica “Ischelios”, che da quest’anno sarà gestita dall’Unione dei Comuni del Coros che subentra nella gestione amministrativa.
Le lezioni si terranno in tutte le sedi dei Comuni aderenti: Cargeghe, Codrongianos, Florinas, Muros, Ploaghe, Putifigari, Tissi, Ossi, Uri e Usini.
Il programma didattico propone un’ampia gamma di corsi che spaziano tra strumenti, canto, tecniche moderne e musica tradizionale sarda. Tra i principali insegnamenti: basso elettrico, batteria, canto a chitarra, canto corale e lirico, canto moderno, coro voci bianche, chitarra classica e moderna, pianoforte classico e moderno, arpa, violino, clarinetto, organetto, percussioni etniche, body percussion, rap e DJ, teoria e solfeggio, composizione di testi, musica d’insieme, fonia, home recording, guida all’ascolto, canto polivocale sardo e molto altro.
Le iscrizioni sono individuali e valide per l’intero anno scolastico. Ogni allievo potrà registrarsi a un unico corso attraverso la piattaforma dedicata, versando la quota di iscrizione comprensiva di copertura assicurativa al seguente link Accedi alla piattaforma iscrizioni
La domanda può essere compilata autonomamente online. In caso di necessità, l’Unione – in collaborazione con gli operatori delle biblioteche del circuito Coros Figulinas – offre assistenza su appuntamento per la compilazione e l’invio delle richieste.
Per iscrizioni a più corsi, è necessario contattare la segreteria ai seguenti recapiti:
Mail: protocollo@unionecoros.it
Telefono: 079 3406090
Per ulteriori dettagli si invita a consultare il sito istituzionale dell’Ente.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025, 13:18