Descrizione
La Sardegna si mobilita per proteggere il proprio territorio dall’invasione indiscriminata di pale eoliche e pannelli fotovoltaici con la cosiddetta Legge di Pratobello. L’obiettivo ambizioso è raccogliere 50.000 firme entro il 30 settembre, superando di gran lunga le 10.000 firme richieste dallo Statuto sardo per le proposte di iniziativa popolare. I promotori puntano a sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questa legge, che rappresenta un baluardo contro lo sfruttamento incontrollato delle risorse naturali dell’isolaLa Sardegna si mobilita per proteggere il proprio territorio dall’invasione indiscriminata di pale eoliche e pannelli fotovoltaici con la cosiddetta Legge di Pratobello.
A cura di
Contenuti correlati
- Emergenza siccità – Piano di razionamento dell’acqua per Ossi
 - Sciopero nazionale dei Servizi Ambientali – Venerdì 17 ottobre 2025
 - Chiusura sportello Abbanoa - 14 Ottobre
 - Guasto Bidighinzu – Secondo aggiornamento
 - Chiusura delle scuole per il giorno 8 ottobre 2025
 - Guasto Bidighinzu – Primo aggiornamento
 - Interruzione dell’erogazione idrica
 - Avviso – Modifica orario corsa scolastica Arst da Litterai
 - Avviso alla cittadinanza – West Nile Virus: prevenzione e buone pratiche
 - Interruzione idrica programmata – Venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025
 
Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2024, 09:52